Blackmagic Design annuncia nuovi prodotti ad IBC 2023
VIDEOCINE2000 - mer 27 set - news

Blackmagic Cinema Camera 6K
Una delle novità più entusiasmanti è la nuova Blackmagic Cinema Camera 6K. Si tratta di una cinepresa digitale di altissimo livello che offre un sensore 6K full frame di 24mm x 36mm di grandi dimensioni, una gamma dinamica ampia e una sensibilità eccezionale alla luce in condizioni di scarsa illuminazione. Dispone di un versatile attacco obiettivo L e di un filtro passa-basso di serie progettato su misura per il sensore.
Per quanto riguarda l'archiviazione, la camera si avvale delle schede CFexpress. È anche compatibile con gli stessi accessori per Pocket Cinema Camera. Per i lavori che richiedono mobilità e l'utilizzo del cloud, registra file Blackmagic RAW e proxy H.264 allo stesso tempo. Non credo che esista un'altra camera con un tale livello di tecnologia, qualità dell'immagine e portabilità.
Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K è disponibile ora a US$2.595 dai rivenditori Blackmagic Design.

Blackmagic Camera
Blackmagic Camera è una app software per usare i controlli delle cineprese digitali sugli iPhone della Apple. Basta scaricarla e potrai creare il look cinematografico dei film di Hollywood. È facile da usare perché ha la stessa interfaccia intuitiva e ricca di funzioni delle cineprese digitali Blackmagic Design di alta fascia.
Per esempio, puoi impostare il frame rate, l'angolo dell'otturatore, il bilanciamento del bianco e l'ISO con un tocco del dito. Blackmagic Camera registra file H.265 o Apple ProRes a 10 bit fino al 4K e i proxy contemporaneamente. Inoltre carica le clip su Blackmagic Cloud Storage, consentendoti di collaborare ai progetti DaVinci Resolve con editor video e coloriste in tutto il mondo in tempo reale.
Blackmagic Camera si può scaricare gratuitamente dall'App Store della Apple.

DaVinci Resolve 18.6
DaVinci Resolve 18.6 offre il supporto per il nuovo flusso di lavoro con Blackmagic Camera. Per esempio, potrai condividere le tue librerie di progetto e i file multimediali grazie a Blackmagic Cloud. Appena un collega aggiunge materiale al progetto, tutti gli altri lo riceveranno in pochi minuti. Il segreto sta nei file proxy, che DaVinci Resolve crea e carica automaticamente prima di aggiungere i file originali.
Filmando con la app Blackmagic Camera, il video catturato si può caricare all'istante come file proxy, seguito dagli originali della camera, di modo che gli editor video e le coloriste possano riceverlo in tempo reale direttamente nel Media Pool o nella cartella di progetto di DaVinci Resolve. Questi file poi si sincronizzano in automatico per tutti i membri del progetto, ovunque si trovino.
Questo flusso di lavoro è strepitoso perché tutti possono condividere contenuti con il mondo intero all'istante. È un modo veloce, fluido e automatico di collaborare che permette a chiunque faccia parte del tuo team di post-produzione di ricevere i filmati mentre si stanno svolgendo le riprese.
Il software è disponibile ora come beta pubblica e il download è gratuito. I prezzi di Blackmagic Cloud Storage, indicati sul nostro sito di Blackmagic Cloud, variano in base allo spazio di archiviazione richiesto.

Blackmagic Studio Camera 4K Plus G2
Abbiamo aggiornato una delle nostre telecamere da studio dando vita alla nuova Blackmagic Studio Camera 4K Plus G2, un modello 12G-SDI in grado di connettersi agli switcher SDI come ATEM Constellation e ATEM Television Studio. Mentre il modello precedente dispone di un'uscita video HDMI, quello nuovo offre 12G-SDI di ingresso e di uscita, consentendo il talkback con le cuffie 3,5mm. Include anche un pulsante PGM per visualizzare il video di ritorno sul display LCD incorporato. Per di più, il ritorno di programma 12G-SDI supporta i segnali di tally e di controllo camera dallo switcher.
È una telecamera da studio davvero innovativa. Ha un eccellente sensore cinematografico 4K con 13 stop di gamma dinamica e integra il correttore primario del colore DaVinci Resolve YRGB per conferire al video dal vivo autentici look da cinema.
Blackmagic Studio Camera 4K Plus G2 è disponibile a US$1.345 dai rivenditori Blackmagic Design in tutto il mondo.

Blackmagic Micro Studio Camera 4K G2
Micro Studio Camera è tornata interamente ridisegnata. La nuova Blackmagic Micro Studio Camera 4K G2 è la soluzione perfetta da posizionare sul set quando non c'è abbastanza spazio per una camera di misure standard. Include il consueto attacco obiettivo micro 4/3, un sensore immagine 4K ad alta prestazione anche in condizioni di scarsa illuminazione, il correttore del colore integrato e la scienza del colore del cinema. È piccola, ma ha le stesse funzioni delle grandi telecamere da studio.
Il nuovo modello ospita connettori mini BNC a baionetta ottimizzati per collegare saldamente i cavi video. Questi connettori sono molto più veloci e supportano il 12G-SDI, per cui la camera può operare negli standard video HD e Ultra HD fino al 2160p60. C'è anche una connessione 12G-SDI per il ritorno del programma, il controllo camera e il tally. Tramite le connessioni SDI e HDMI si possono controllare il correttore del colore integrato e gli obiettivi. Il connettore di alimentazione DC 12V è ad aggancio sicuro.
La camera può registrare in Blackmagic RAW anche sui dischi USB. Questo ti permette di andare ben oltre la qualità del broadcast, perché registrando file log gamma ad alta profondità di bit potrai correggere il colore delle immagini su DaVinci Resolve.
Blackmagic Micro Studio Camera 4K G2 sarà disponibile da ottobre a US$995 dai rivenditori Blackmagic Design.

ATEM 1 M/E Advanced Panel 20 e 30
Abbiamo presentato due nuovi pannelli di controllo hardware progettati per accedere a tutte le funzioni degli switcher ATEM Constellation HD e 4K. Sono più piccoli rispetto ai pannelli 2 M/E, quindi ideali per l'uso negli spazi ridotti.
I nuovi ATEM 1 M/E Advanced Panel 20 e 30 si presentano con lo stesso design delle versioni 2 M/E e 4 M/E, ma essendo più compatti si installano anche negli studi broadcast meno spaziosi. Consentono di selezionare e controllare fino a quattro banchi effetti M/E.
Se non è necessario ricorrere al rack, penso che siano una soluzione migliore del pannello standard 1 M/E Advanced Panel 10. Questo perché i nuovi pannelli ospitano più di un LCD di sistema, e hanno pulsanti per la selezione diretta di quattro chiavi primarie e quattro chiavi secondarie. Essendo più larghi del modello da dieci pulsanti, c'è spazio per più controlli. Sono realizzati con gli stessi componenti dei pannelli di grandi dimensioni e pertanto sono facili da riparare in caso di danneggiamento.
ATEM 1 M/E Advanced Panel 20 e ATEM 1 M/E Advanced Panel 30 costeranno rispettivamente US$3.795 e US$5.495. I prezzi variano in base ai tassi di cambio, alle imposte e alle tasse locali dei vari Paesi. Questi pannelli saranno disponibili da ottobre dai rivenditori Blackmagic Design.

Blackmagic Videohub 80x80 12G
La nuova Blackmagic Videohub 80x80 12G è una grande matrice 12G-SDI da 80x80 per connettere e instradare qualsiasi combinazione di SD, HD e Ultra HD contemporaneamente. Vanta un pannello frontale con pulsanti di scelta rapida, un display LCD che visualizza le etichette o il video dal vivo, una manopola in metallo lavorato per navigare le fonti video, connessioni di riferimento e alimentazione ridondante.
Blackmagic Videohub 80x80 12G sarà disponibile da novembre a US$9.995 dai rivenditori Blackmagic Design.